unisa ITA  unisa ENG


Fondazione Universitaria: comunicazione

Predisposizione e gestione di progetti europei

Data evento: 19 febbraio 2013 - 18 aprile 2013

 

Ciclo di seminari

 

Nel quadro delle attività di indirizzo e consulenza della Fondazione nel campo dei finanziamenti europei, di concerto con il Collegio dei Direttori di Dipartimento, si propone un ciclo di seminari rivolti preferenzialmente a giovani docenti e ricercatori dell'Università di Salerno interessati all'utilizzazione degli strumenti comunitari di finanziamento nelle diverse possibili forme.

 

L'obiettivo è quello di integrare le competenze disciplinari e scientifiche in possesso dell'uditorio e dei gruppi di ricerca di riferimento con specifiche conoscenze finalizzate alla predisposizione efficace delle attività di progettazione in ambito europeo, con particolare riferimento al programma quadro Horizon 2020.

 

Il ciclo di seminari si sviluppa in tre moduli, per un totale di 6 incontri, così definiti:

 

Modulo 1 - Il Project Cycle Management (3 seminari)

 

Modulo 2 - Elementi di Rendicontazione (1 seminario)

 

Modulo 3 - La Rendicontazione di Programmi Specifici (2 seminari)

 

Pur non essendo la rendicontazione uno specifico compito dei docenti, è sembrato necessario illustrare le linee fondamentali della rendicontazione, perché la conoscenza di tali linee consente di individuare le voci di spesa più idonee a supportare le azioni previste, e quindi può essere di guida alla efficace pianificazione del progetto.

 

Per una maggiore efficacia comunicativa e per mantenere una interazione con l'uditorio, si è ritenuto opportuno mantenere un numero di partecipanti intorno ai 30. Su segnalazione dei Direttori di Dipartimento attraverso la mail consulenza.fondazione@unisa.it, la Fondazione provvederà a registrare i partecipanti delegati.

 

I delegati registrati riceveranno un messaggio di conferma con l'indicazione delle date e orari dei seminari previsti.

 

Il programma di massima dei seminari è riportato nella locandina. Il primo modulo si svilupperà attraverso tre incontri presso l'aula 106 della Facoltà di Ingegneria (I piano) alle ore 15,30 dei giorni 19 febbraio, 26 febbraio e 5 marzo.

download