Per informazioni, segnalazioni e suggerimenti
Segreteria della Fondazione UniSa
Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 - Fisciano (SA)
Telefono 089 969286
Fax 089 969646
E-mail: segreteria.fondazione@unisa.it
Segreteria della Fondazione UniSa
Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 - Fisciano (SA)
Telefono 089 969286
Fax 089 969646
E-mail: segreteria.fondazione@unisa.it
La Fondazione assicura all'Ateneo il servizio di gestione e manutenzione delle aree a verde, attrezzate ed incolte, nelle sedi universitarie.
In relazione alla funzione di rappresentanza che il campus esercita per l'Ateneo, un elemento fondamentale è costituito dal cospicuo ed eterogeneo patrimonio a verde, nel quale è possibile distinguere:
Il campus di Fisciano è dotato di aree a verde che si estendono, complessivamente, per circa 300.000 mq, delle quali circa 1/3 sono costituite da aree attrezzate con prati, siepi, essenze arboree ed impianti di irrigazione automatici, mentre circa i 2/3 sono costituite da aree incolte composte da essenze spontanee locali e prato spontaneo. Il campus di Baronissi è dotato di aree a verde che si estendono, complessivamente, per circa 60.000 mq, delle quali quasi il 90% sono costituite da aree attrezzate con prati, siepi, essenze arboree ed impianti di irrigazione manuale. La sede di Penta è dotata di aree a verde che si estendono, complessivamente, per circa 6.000 mq, tutte incolte.
Di particolare pregio botanico sono le specie coltivate nell'arboreto tematico di 14.000 mq del campus di Fisciano e nella serra presente al suo interno, entrambi di pertinenza del Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale. La serra, in particolare, è utilizzata come infrastruttura di ricerca e servizio per consentire: