unisa ITA  unisa ENG


Fondazione Universitaria: Amministrazione Trasparente

Trasparenza


La Fondazione Universitaria dell'Università di Salerno è tenuta agli obblighi di pubblicazione previsti per gli Enti ex art. 2 bis comma 3 D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii., come indicato anche dalla Determinazione ANAC n. 1134 dell'8/11/2017.

Il sito web della Fondazione Universitaria è ospitato su server della rete dell'Università degli Studi di Salerno. Gli adempimenti previsti dagli obblighi di pubblicità e trasparenza, ai sensi della legislazione vigente, sono a carico della Fondazione Universitaria.

Le funzioni di attestazione dell’OIV sono assunte dal Legale Rappresentante della Fondazione ai sensi delle delibere ANAC nn. 141/2018, 141/2019, 213/2020, 294/2021, 201/2022, 203/2023 e 213/2024.

La Fondazione, stante la propria natura giuridica e alla luce della legge istitutiva delle Fondazioni Universitarie ex art.59 comma 3 della Legge 23.12.2000 n.388, avvia procedimenti amministrativi connessi a procedure ad evidenza pubblica per la selezione di operatori economici in attuazione del Codice dei Contratti Pubblici.

I procedimenti amministrativi della Fondazione sono disposti in attuazione della L. n. 241/1990 e del DPR n. 184/2006.

I riferimenti ed i recapiti delle unità organizzative referenti per le varie tipologie di procedimento sono reperibili, i primi nella sezione Organigramma ed i secondi nella sezione Contatti.

L’ufficio del procedimento unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale vengono riportati negli atti del singolo procedimento amministrativo.

Ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale: NESSUNO.

Gli interessati, per ottenere le informazioni relative al procedimento in corso, possono contattare direttamente il responsabile del procedimento i cui recapiti sono presenti sia negli atti che nella sezione Contatti.

Il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante, come previsto dalla legge, è di 30 giorni (ex L. 241/1990).

Procedimenti per i quali il provvedimento può essere sostituito da dichiarazione dell'interessato, ovvero può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione: nessuno.

In caso di inerzia della Fondazione, decorso il termine entro cui il procedimento dovrà concludersi, sarà esperibile il rimedio del ricorso giurisdizionale al Giudice Amministrativo - Tar Campania (sezione Salerno).

Link di accesso al servizio on line, ove già disponibile in rete o tempi previsti per la sua attivazione: non è presente un link e non sono previsti tempi per la sua attivazione.

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale: Il pagamento per il procedimento relativo all’accesso agli atti dovrà avvenire con una delle seguenti modalità: - tramite bonifico presso: Banca Monte dei Paschi di Siena Filiale di Mercato San Severino sul conto con IBAN : IT02O0103076240000061258114 intestato a: Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno; - in contanti presso l’Ufficio Amministrativo della Fondazione.

Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale: Dott.ssa Chiara Turco – 089969286 – mail: cturco.fondazione@unisa.it; pec: fondazione.unisa@legalmail.it

Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria: la modulistica è presente - nella sezione Amministrazione Trasparente, sub sezione Normativa in calce al documento Regolamento per l'accesso agli atti amministrativi; - nella sezione Amministrazione Trasparente, sub sezione Altri contenuti - Accesso Civico.

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta elettronica istituzionale: Segreteria della Fondazione sita in Fisciano (SA) alla via Giovanni Paolo II (Edificio S2), 132; tel. 089969286; mail: segreteria.fondazione@unisa.it; pec: fondazione.unisa@legalmail.it; la Segreteria è aperta dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) dalle ore 9:30 alle ore 16:00.